La rassegna è stata segnata da appuntamenti con recital poetici di grande rilievo e attori che, con la forza della passione e la loro capacità espressiva, hanno dato spessore e rilevanza nazionale al progetto che ha come obiettivo la sensibilizzazione dell’essere umano verso il mondo tanto utile e non “superfluo” dell’arte.
Perché ” teatro poetico”
La filosofia di Teatro Arte, fin dalla sua nascita, è stata legata a sensazioni poetiche, a moti interiori indefiniti, a riflessi di qualcosa che gira nell’aria, nel cuore e nella mente. È difficile dare forma ai pensieri, ma con il passare del tempo sono nati spettacoli, performances, recital che ancora oggi cercano, tentano, annaspano nell’intento di avvicinarsi sempre più ad un sentire vero. Poi, come spesso accade nella vera vita dell’essere umano, quella interiore, improvvisamente tutto acquista forma, nitidezza: l’intricata matassa si dipana…
Così, guardando un tramonto sul lago, un cielo infinitamente stellato, vegliato da una materna luna, nasce l’idea di “Nivul e Sogn” prima rassegna di teatro poetico 2008 denominata “Sospirosi Accenti”, continuata con…
SOSPIROSI ACCENTI 2008 –POTESSERO LE MIE MANI SFOGLIARE LA LUNA 2009- SCOLLEGAMENTI 2010- ECHI DI…VERSI 2011-SCOLLEGAMENTI 2012- CANTO LIBERO PER UNA CITTA’ NUOVA 2013 – APPASSIONATA…MENTE 2014 – TEATRO POETICO 2015 – LA VIE EN ROSE 2016- DELIRI DI…VERSI 2017
Loading…
L’Associazione artistica orizzonti inclinati, con questo progetto, intende coinvolgere e motivare i giovani, e non solo, nella ricerca di nuovi spazi mentali e fisici per la creazione artistica. Ecco allora comparire il sogno, la poesia, le emozioni, quali unici interpreti del nostro teatro poetico.
Tutte le Edizioni della Rassegna
“Sospirosi accenti” Rassegna Nivul e Sogn 2007/2008
“Potessero le mie mani sfogliare la luna “ Rassegna Nivul e Sogn2008/2009
” Scollegamenti” Rassegna Nivul e Sogn 2009/2010
“Finalmente una luce” Rassegna Nivul e Sogn 2010/2011
” Mistero”
Rassegna Nivul e Sogn 2011/2012
Guarda
” Canto libero per una città nuova” Rassegna Nivul e Sogn 2012/2013
“Appassionatamente” Rassegna Nivul e Sogn 2013/2014