Nivul e Sogn è anche il titolo della RASSEGNA DI TEATRO POETICO organizzata da Teatro Arte in collaborazione con Comune di Como- Provincia di Como e Regione Lombardia, giunta quest’anno alla sesta edizione
…e allora si stava insieme in piccoli cortili, sotto il cielo dell’estate, mentre i grilli cantavano- La storia….è un ricordo, ora divertente ora di riflessione. Ombre di figure appartenenti al passato visto in modo divertente con detti e modi di fare buffi, a volte bigotti .
Il divertimento fatto di aneddoti raccontati nelle notti d’estate , quando seduti su sgabelli di paglia , la gente si divertiva con …niente.
E noi oggi, possiamo farlo ancora, ricreando tramite il teatro, quell’ambiente.
Serate piene di voci, di allegria, di un raccontarsi così diverso da quello dei nostri giorni oramai colmi e stracolmi di tutto.
Questa semplice storia vuole essere un flashback per dare forza al passato, senza malinconie, per ricordare la poesia di uno sguardo, di una parola, di un sorriso.
“un filo con di panni stesi , una voce, una chitarra , una donna che racconta…”
Da una scena della storia….
“ Il buio di una notte d’estate …il buio delle lucciole che si tenevano
nascoste fra le mani socchiuse …lucciola lucciola vieni da me che ti do il
pane del re, il pane del re e della regina, lucciola lucciola vieni a me
vicina …il buio di una notte d’amore…il buio di una notte di ricordi
accatastati in un angolo del cuore come tanti foglietti di carta pressati
…e noi invece siamo qui, così lontani da quel cielo, sempre troppo
attaccati alla terra, al lavoro, ai soldi, a cose che sembrano
importantissime e poi si perdono nel vento come esili fili d’erba …
l’erba tagliata….il fieno…l’odore del fieno… e da lontano una dolce musica “
Ogni omm una storia
in da l’umbra di eveent del so temp
ogni omm una storia
quanti libar scunduu, mai scrivuu
ogni omm una storia che sa desfa e sa fa
e duman mai nissun cuntarà
Testo e regia di Miriana Ronchetti – Durata 1 ora….con effetto di teatro d’ombre.
Poesie di Antonietta Sormani, poetessa comasca
Scenografia e luci di Pietro Introzzi
Interpreti : Miriana Ronchetti- Giovanni Ardemagni ( attore e interprete di brani musicali)
Ballerini di tango
Ombre : Katia Trinca Colonel – Roberto Poncetta – Valeria Ferrario
Rappresentabile ovunque Esigenze tecniche : Anche senza palco –Carico elettrico min 4 kw trifase 5 poli- In alternativa 220 – Oscurabile, meglio serale
La compagnia è autonoma di audio e luci
Teatro Arte Orizzonti inclinati – Como tel 031-526079
fax 02-70038891
www.teatroarte.it
e-mail : teatroarte@iol.it