☰
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
    • Corso di “Teatro è terapia” per adulti
    • Scrittura Autobiografica e Scrittura Cinematografica
    • Corso di teatro per bambini presso Associazione Giosuè Carducci Como
    • Corso di Educazione della voce
    • Corso di Teatro e recitazione nelle scuole
  • Spettacoli
  • LE DUE RASSEGNE DI TEATRO ARTE: NIVUL E SOGN e APPLES
    • Apples : Teatro in lingua Inglese
    • Rassegna di Teatro Poetico
      • Rassegna : “Appassionatamente”
      • Rassegna : “Canto libero per una città nuova”
      • Rassegna : “Finalmente una luce”
      • Rassegna : ” Scollegamenti”
      • Rassegna ” Potessero le mie mani sfogliare la luna
      • Rassegna “Sospirosi accenti”
  • Articoli di stampa
  • Copioni
  • Blog
  • Galleria
  • Galleria Video
  • News/Eventi
  • Contatti

Teatro Arte Orizzonti Inclinati

  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
    • Corso di “Teatro è terapia” per adulti
    • Scrittura Autobiografica e Scrittura Cinematografica
    • Corso di teatro per bambini presso Associazione Giosuè Carducci Como
    • Corso di Educazione della voce
    • Corso di Teatro e recitazione nelle scuole
  • Spettacoli
  • LE DUE RASSEGNE DI TEATRO ARTE: NIVUL E SOGN e APPLES
    • Apples : Teatro in lingua Inglese
    • Rassegna di Teatro Poetico
      • Rassegna : “Appassionatamente”
      • Rassegna : “Canto libero per una città nuova”
      • Rassegna : “Finalmente una luce”
      • Rassegna : ” Scollegamenti”
      • Rassegna ” Potessero le mie mani sfogliare la luna
      • Rassegna “Sospirosi accenti”
  • Articoli di stampa
  • Copioni
  • Blog
  • Galleria
  • Galleria Video
  • News/Eventi
  • Contatti

Author: Miriana

"DAL COPIONE AL PERSONAGGIO" STAGE con MATTEO GAZZOLO

“DAL COPIONE AL PERSONAGGIO” STAGE con MATTEO GAZZOLO

Come Farfalle...quando la vita diventa un volo

Come Farfalle…quando la vita diventa un volo

La Casa delle Fiabe

La Casa delle Fiabe

FIABE DI NATALE ORIGINALI PER APPREZZARE E CONDIVIDERE

FIABE DI NATALE ORIGINALI PER APPREZZARE E CONDIVIDERE

Recital CIAO EDITH  con Alessandro Quasimodo e Miriana Ronchetti

Recital CIAO EDITH con Alessandro Quasimodo e Miriana Ronchetti

DA SETTEMBRE I NUOVI CORSI DI TEATRO, COMUNICAZIONE, RECITAZIONE.TEATRO è TERAPIA  ovvero come stare meglio recitando

DA SETTEMBRE I NUOVI CORSI DI TEATRO, COMUNICAZIONE, RECITAZIONE.TEATRO è TERAPIA ...

La Vie En Rose - 8° rassegna di teatro poetico Nivul e Sogn

La Vie En Rose – 8° rassegna di teatro poetico Nivul e Sogn

  • 6 of 6
  • « Precedente
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • CoRsO di VoCe EmPaTiCa
  • CASTING- SAGGIO CON ALLIEVI DEL CORSO DI TEATRO
  • Nivul e Sogn 12^: Sinfonia Umana per un mondo di Pace
  • Corso di Teatro- Recitazione 2022-23
  • Spettacolo online INSIEME. Parliamo di LIBERTA

Archivi

Categorie

News / Eventi

  • CoRsO di VoCe EmPaTiCa

    INCONTRI ARMONICI PER IMPARARE A PARLARE
    CON LE PAROLE CHE VORREMMO
    PER APPRENDERE UN NUOVO MODO DI “VEDERE”
    PER RELAZIONARE TRANQUILLAMENTEPER RIDURRE ANSIA
    PER CONTROLLARE INUTILI ESUBERI E RABBIE
    Educazione della Voce – Impostazione- (Dizione )
    Anche privatamente e singolarmente oppure a gruppi.
    Gli incontri, sono 'mirati' e accuratamente programmati secondo le
    motivazioni degli interessati all’apprendimento; caratteristiche che
    emergeranno nel corso del primo incontro ed in base alle specifiche richieste
    dei partecipanti; si propongono di avviare alla conoscenza dei mezzi tecnici
    atti a parlare in pubblico, leggere in modo espressivo ed efficace un testo,
    recuperando così l’arte della parola, in un’epoca in cui la fretta e la quantità di
    informazioni da trasmettere vanno sempre più a scapito della qualità della
    comunicazione.
    PENSARE…SENTIRE…VOLERE
    Rallentare ed aggraziare la parola, evitando, ad esempio di 'mangiare' le
    parole stesse, sia per la fretta di esprimersi, sia per un’errata impostazione
    dell’apparato fonatorio. Anche qui, le lezioni saranno orientate a correggere
    tali difetti, pensando, solo successivamente, a sistemare la dizione se l’allievo
    lo richiederà.
    Saper leggere significa saper pensare. Leggere dovrebbe voler dire “saper
    dare colore, forma e anima ad una sola parola”. Gli incontri si occuperanno
    anche della lettura a voce alta per imparare ad ascoltarsi. Leggi il seguito…

  • CASTING- SAGGIO CON ALLIEVI DEL CORSO DI TEATRO

    SABATO 18 GIUGNO ore 21 Spazio Gloria Arci Via Varesina, 72 Como

    interpretato dagli allievi adulti del corso di Recitazione condotto da Miri Ronchetti: Angelo Porro, Alessia Arensi, Annamaria Masciopinto, Augusta Napolitano, Carlo Carboni, Dustin Battistini, Marco Wenk, Noor Colombo, Onia D’Antuono, Paola Ferrari, Roberta Gamberale, Pascale Billion.

    Monologhi teatrali. Voci di autori e drammaturghi dal mondo. Ogni monologo è una richiesta, un monito che arriva dal cuore, centro dell’uomo.

    Anno 2022, un anno difficile, rumoroso e sempre più distante dall’umano sentire.
    Vogliamo creare Un luogo ideale simbolo di pace ed unione tra gli uomini della terra, "Sinfonia Umana per un mondo di Pace”. Nell’Arte, vero tempio della riflessione sulla fratellanza e sui valori umani, i nostri appuntamenti trovano una dimensione giusta, un significato profondo dell’espressione artistica. Noi Artisti insieme. Per questo motivo abbiamo voluto come compagni di viaggio, delle persone che si muovono in realtà simili alla nostra, sulla nostra stessa linea di pensiero, attenti alle problematiche sociali del momento. Il Teatro, inteso come luogo, deve stimolare negli spettatori, una riflessione distaccata e razionale, per spingere a prendere coscienza.


    Noi di teatro arte ci proviamo sempre a seminare in quella direzione anche se la confusione nella mente umana è sempre più forte e fare teatro, oggi, è una azione complicata e soprattutto di scelte.
    Leggi il seguito…

  • Nivul e Sogn 12^: Sinfonia Umana per un mondo di Pace

    12^ rassegna Teatro poeticoDodicesima rassegna di Nivul e Sogn “Sinfonia Umana per un mondo di Pace”

    con il Patrocinio del Comune di Como e dell’Università Degli Studi dell’Insubria

    Apre la rassegna, lo spettacolo “CASTING “
    SABATO 18 GIUGNO ore 21 Spazio Gloria Arci Via Varesina, 72 Como

    interpretato dagli allievi adulti del corso di Recitazione condotto da Miri Ronchetti: Angelo Porro, Alessia Arensi, Annamaria Masciopinto, Augusta Napolitano, Carlo Carboni, Dustin Battistini, Marco Wenk, Noor Colombo, Onia D’Antuono, Paola Ferrari, Roberta Gamberale, Pascale Billion.

    Monologhi teatrali. Voci di autori e drammaturghi dal mondo. Ogni monologo è una richiesta, un monito che arriva dal cuore, centro dell’uomo.

    Anno 2022, un anno difficile, rumoroso e sempre più distante dall’umano sentire.

    Vogliamo creare Un luogo ideale simbolo di pace ed unione tra gli uomini della terra, "Sinfonia Umana per un mondo di Pace”.

    Nell’Arte, vero tempio della riflessione sulla fratellanza e sui valori umani, i nostri appuntamenti trovano una dimensione giusta, un significato profondo dell’espressione artistica. Noi Artisti insieme. Per questo motivo abbiamo voluto come compagni di viaggio, delle persone che si muovono in realtà simili alla nostra, sulla nostra stessa linea di pensiero, attenti alle problematiche sociali del momento. Il Teatro, inteso come luogo, deve stimolare negli spettatori, una riflessione distaccata e razionale, per spingere a prendere coscienza. Personalmente apprezzo il pensiero di Bertolt Brecht il quale prende le mosse dal teatro espressionista, sul quale innesta una concezione marxista dell’arte, non da ammirare ma da utilizzare criticamente come uno strumento per «conoscere e trasformare» la realtà. Noi di teatro arte ci proviamo sempre a seminare in quella direzione anche se la confusione nella mente umana è sempre più forte e fare teatro, oggi, è una azione complicata e soprattutto di scelte.

    Fare teatro oggi significa creare punti di incontro fra le persone e non sempre questo deve avvenire su di un palcoscenico. Le emozioni che vengono suscitate attraverso i vari linguaggi come la poesia, il teatro, la musica, la Natura stessa e prima protagonista, arrivano a essere quasi una sinfonia, una sorta di preghiera che invoca, in modi differenti, la Pace nel mondo

    “La poesia rappresenta e testimonia l'ideale comune dell'umanità, che, a sostegno dei comuni valori, persegue la fratellanza, tempio indelebile della pacifica convivenza dei popoli Perciò è giusto diffondere e valorizzare il teatro, la musica e ogni altra espressione poetica, intese ad esaltare il ruolo della Natura, vera protagonista della Storia del mondo, che soprattutto oggigiorno recita la Sua preghiera, rinnegando la guerra ed esaltando i valori indiscutibili della pace e della convivenza”.
    Contributo scritto dal Professor Manlio Siani, presidente dell'Associazione Carducci di Como



    Segue Programma

    SABATO 18 GIUGNO ore 21 Spazio Gloria Arci Via Varesina, 72 Como
    CASTING – Monologhi teatrali. Voci di autori e drammaturghi dal mondo. Ogni monologo è una richiesta, un monito che arriva dal cuore, centro dell’uomo. Interpreti gli allievi adulti del corso di Recitazione di Teatro arte 25° edizione patrocinato dal Comune di Como.


    MERCOLEDì 13 LUGLIO ore 19,00 Parco di Villa Bernasconi Cernobbio CHATTING ABOUT TREES in lingua italiana e inglese. Chiacchierare “intorno agli alberi” …tra le parole e la luce, scorre la loro voce between words and light their voice flows. Letture, riflessioni, per creare unione attraverso l’ascolto della natura. Le nostre storie ci esortano a rispettare la bellezza struggente della natura, e sono accompagnate da asserzioni che esortano l’Uomo, a rispettare l’ambiente. Con Miriana Ronchetti, Amanda Cooney e Thania Michely. Si ringrazia il Comune di Cernobbio, Assessorato alla Cultura, per l’ospitalità. Ingresso libero

    MERCOLEDI’ 7 SETTEMBRE ore 19,30 Centro Civico di Camerlata
    STAGE DI LETTURE SULLA PACE (3 ore) aperto a 30 persone- Ingresso con contributo minimo su prenotazione. Promuoviamo la lingua italiana. Conduce Miriana Ronchetti


    MERCOLEDI’ 14 SETTEMBRE ore 19,30 Centro Civico di Camerlata STAGE DI LETTURE SULLA PACE (2 ore) aperto a 30 persone- Ingresso libero su prenotazione. Promuoviamo la lingua italiana. Conduce Miriana Ronchetti

    VENERDI’ 23 SETTEMBRE ore 21 su piattaforma Zoom, FB e You tube "AURUM TELLUS” di Gavino Ledda. Matteo Gazzolo interpreta un testo bizzarro nel linguaggio ma che dice cose importanti sulla natura belligerante dell'uomo e sul futuro di bellezza, di poesia e di pace


    DOMENICA 2 OTTOBRE ore 15,30 Evento online ” CARISSIMA INFANZIA Poesie, racconti dedicati ai Nonni, per ricordare il loro valore nella vita di ognuno e nella società. Recital poetico per bambini di tutte le età, pensato per creare un momento d’incontro tra piccoli e grandi, trasportati nel magico mondo dell’infanzia. Filastrocche poesie racconti immagini dedicate a fanciulli di oggi, di ieri, di sempre

    MERCOLEDI’ 5 OTTOBRE ore 20,30 Centro Civico di Camerlata
    QUELLO CHE RESTA DI UNA VITA Il libro dei familiari delle vittime Covid scritto per non dimenticare la tragedia della primavera 2020 #SERENIESEMPREUNITI-ASSOCIAZIONE FAMILIARI VITTIME COVID-19


    VENERDI’ 14 OTTOBRE ore 20,30 Evento online RACCONTI DI LUIGI PIRANDELLO: Il treno ha fischiato- Di sera, un geranio-Lumie di Sicilia. Letture a cura di Alessandro Quasimodo e Miriana Ronchetti


    DOMENICA 23 OTTOBRE ore 20,30 Sala Enrico Musa associazione Carducci
    DAL FIORE IN BOCCA di Luigi Pirandello. Con Corrado Bega e Miriana Ronchetti. Insolita rivisitazione, dove il personaggio dell’avventore è una donna. L’avventore rappresenta la normalità, l'uomo comune con i suoi problemi di tutti i giorni e con le sue preoccupazioni più o meno banali, la cui mente si è appannata con la monotonia e la banalità del vivere quotidiano. A lui si contrappone l'uomo dal fiore in bocca che sa di essere destinato ad una morte imminente.



    Attori, lettori e Artisti che partecipano alla rassegna:

    Alessandro Quasimodo attore

    Amanda Cooney attrice madrelingua Inglese

    Corrado Bega attore

    Matteo Gazzolo attore

    Miriana Ronchetti attrice

    Thania Micheli attrice



    Scenica e allestimenti, Pietro Introzzi scenografo

    Costumi e oggetti, Miri Ronchetti

    Regia Audio, Jorma Peverelli e Federico Zanetti

    Siti web, Ilaria Leone

    Grafica, Miri Ronchetti e Laura Catelli

    Ideazione, testi, regia, letture, organizzazione: Miriana Ronchetti


    Teatro poetico negli anni, con costanza e tenacia
    Da 12 anni, puntualmente, teatro orizzonti inclinati propone la rassegna di teatro poetico “Nivul e Sogn” e ogni anno è dedicata a un tema particolare.

    Negli anni trascorsi:

    “NIVUL E SOGN” - Rassegna teatro poetico nata nel 2008

    SOSPIROSI ACCENTI 2008

    POTESSERO LE MIE MANI SFOGLIARE LA LUNA 2009

    SCOLLEGAMENTI 2010

    ECHI DI…VERSI 2011-2012

    CANTO LIBERO PER UNA CITTA’ NUOVA 2013

    APPASSIONATA…MENTE 2014

    TEATRO POETICO 2015

    LA VIE EN ROSE 2016

    DELIRI DI…VERSI 2017

    E SIAMO ANCORA QUI 2020

    AMOR CHE MOVE IL SOLE E L’ALTRE STELLE 2021

    SINFONIA UMANA PER UN MONDO DI PACE 2022


    Contributo libero per certi eventi e ingresso a pagamento per altri



    Patrocinio Comune di Como Assessorato alla Cultura e di Università Degli Studi Dell'Insubria

    In collaborazione con:

    Club Amici Salvatore Quasimodo di Como

    Associazione Giosuè Carducci, Como

    Parco Letterario Salvatore Quasimodo Roccalumera

    Museo Casa Natale Salvatore Quasimodo Modica

    Centro Insubrico Ricerche Etnostoriche

    Celtic Harp Orchestra Como

    Aifo Como Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau

    Università Popolare Como

    Circolo Arci Xanadù Como

    Arci Como e Ecoinformazioni

    Sereniesempreuniti Associazione Familiari vittime Covid-19 Bergamo



    INFO: Associazione artistica orizzonti inclinati Via G.B. Scalabrini, 27- 22100 Como

    cell. 329. 3817686

    www.teatroarte.it www.copionimiriana.it Leggi il seguito…

  • Corso di Teatro- Recitazione 2022-23

    Corso 2022/22 a Scuola di Teatro In presenza ma anche online

    Singolarmente o in gruppo
    Corsi
    Recitazione- Voce Energetica anche online -
    Martedì mattina dalle 10 alle 12

    Mercoledì sera dalle ore 20 alle 22,30
    Cosa fare con la propria voce? Come utilizzarla nel miglior modo?

    Recitazione -Voce – Gestualità- Teatro è Terapia ogni mercoledì sera da ore 20 a ore 22 al centro civico di Camerlata

    STAGE WEEK END:
    Scrittura creativa autobiografica
    Voce empatica
    Leggi il seguito…

Corsi di Teatro Arte

  • Teatro è terapia : Corso adulti

    CORSO RECITAZIONE * TEATRO è TERAPIA 2019-2020 Un laboratorio teatrale al 28° anno di realizzazione, con Miriana Ronchetti. L’arte esprime… Leggi il seguito… →

  • Corso Teatro Ragazzi

    Progetto di teatro- recitazione per bambiniTema di lavoro Corso ragazzi 18-19: “La fiaba nel mondo e nell’arte”  Il gesto- la voce-… Leggi il seguito… →

  • Educazione della voce

    EDUCAZIONE DELLA VOCELEZIONI SINGOLE e di GRUPPOCOME PARLARE CORRETTAMENTEUN NUOVO MODO di LEGGERERELAZIONARE CON GLI ALTRI– Parola – persuasione –… Leggi il seguito… →

  • Corso di Teatro nelle scuole

    Piantate un palo adorno di fiori in mezzo ad una piazza. Riunitevi intorno il popolo ed avrete una festa. Ancor… Leggi il seguito… →

  • Scrittura Autobiografica e Scrittura Cinematografica

    SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA Stage di scrittura autobiografica, pensato per apprendere un modo originale di autopresentazione scritta. Come scoprire e scrivere chi… Leggi il seguito… →

  • Corsi di teatro è terapia 2020-2021 Recitazione e uso della voce

    Il mio teatro"..e davvero oggi più che mai serve addentrarsi nell'arte del teatro, non solo ma anche in altre arti. L’esperienza di… Leggi il seguito… →

  • Corsi Teatro 2021/22 adulti

    CORSI  di TEATRO RECITAZIONEcondotti da Miriana RonchettiIl respiro, il gesto, la forza scenica, la concentrazione, la voce, i sensi, l’anima. INIZIO… Leggi il seguito… →

  • PROGETTI TEATRALI 2022

    Le attività: corsi, stage, spettacoli, progetti
    Lezioni online Leggi il seguito… →

Associazione artistica

Connettiti a facebook per visualizzare il box della nostra pagina direttamente da qui.

Copioni Miriana

Visita il Sito dei miei Copioni!

Chiunque avesse bisogno una storia, uno spettacolo o un corso può consultare le schede degli spettacoli o dei copioni, di cui è presente un’anteprima.

www.copionimiriana.it

Contatti

Associazione Artistica Orizzonti Inclinati

Miriana Ronchetti 
  • Tel. +39 031 526079 
  • Cell. 377.4051152 - 329.3817686
  • teatroarte@iol.it  / miri.teatro@gmail.com

 

Sixteen Theme by InkHive
Associazione artistica Orizzonti Inclinati
Show Buttons
Hide Buttons
Social Network Widget by Acurax Small Business Website Designers
Visit Us On FacebookVisit Us On YoutubeVisit Us On Linkedin